
domenica 22 aprile 2007
Ronaldo lancia il Milan verso Manchester Utd

Gp Turchia, Corsi vince nella classe 125

Istanbul, 22 apr. (Adnkronos) - Simone Corsi ha vinto il Gp di Turchia nella classe 125. Il pilota italiano ha battuto in volata lo spagnolo Joan Olive in un duello tutto Aprilia. Corsi ha avuto la meglio in una gara estremamente vivace, soprattutto nella parte finale. Olive ha commesso un errore all'ultima curva, consentendo al ventenne romano di conquistare la prima vittoria della carriera. Al terzo posto, su KTM, si è piazzato il giapponese Tomoyoshi Koyama. Quarto Raffaele De Rosa (Aprilia), che ha chiuso davanti all'ungherese Gabor Talmacsi (Aprilia) e al ceco Lukas Pesez (Derbi). ''Sono stati anni difficili, mi ero un po' scoraggiato, non ottenevo risultati - racconta Corsi ai microfoni di Italia 1 -. Quest'anno mi trovo benissimo con il team e finalmente ho vinto, non mi sembra vero''. ''Il ritmo non era fortissimo - dice il pilota dell'Aprilia -, ma alla fine abbiamo vinto noi. Ho una moto perfetta, e io ci ho messo del mio. Ho aspettato questa vittoria da tanto tempo, è un sogno che si realizza
sabato 21 aprile 2007
Rossi sfreccia, è pole a Istanbul

Valentino davanti a tutti in Turchia nel terzo appuntamento del mondiale. Alle sue spalle l'altra Yamaha di Edwards e la Honda di PedISTANBUL (Turchia) - Seconda pole stagionale per Valentino Rossi. Il vicecampione del mondo della Yamaha partirà davanti a tutti nel Gp della Turchia, terza prova del motomondiale classe MotoGp. Valentino, che aveva conquistato la pole anche nella gara d'esordio in Qatar poi vinta da Stoner, ha girato in 1'52"795 precedendo il compagno di squadra Colin Edwards (1'52"944) e la Honda dello spagnolo Pedrosa (1'52"971). Quarto e quinto posto per le Ducati di Casey Stoner (1'53"375) e Loris Capirossi (1'53"559), sesto il campione del mondo Hayden (Honda, 1'53"613), 14/o Marco Melandri su Honda.
125Pole, la seconda consecutiva dopo Jerez, per Mattia Pasini. L'italiano dell'Aprilia ha girato con il tempo di 2'04"722. Prima fila tutta di marca Aprilia, con lo spagnolo Hector Faubel secondo in 2'04"951 davanti a Simone Corsi, terzo in 2'05"299, e all'ungherese Gabor Talmacsi, quarto in 2'05"372. La seconda fila è aperta dal ceco Lukas Pesek (Derbi - 2'05"386), che precede il giapponese Tomoyoshi Koyama (KTM - 2'05"434), lo spagnolo Joan Olive (Aprilia - 2'05"748) e l'austriaco Michael Randeser (Derbi - 2'06"051).rosa. In seconda fila le Ducati e Hayden. In 125
125Pole, la seconda consecutiva dopo Jerez, per Mattia Pasini. L'italiano dell'Aprilia ha girato con il tempo di 2'04"722. Prima fila tutta di marca Aprilia, con lo spagnolo Hector Faubel secondo in 2'04"951 davanti a Simone Corsi, terzo in 2'05"299, e all'ungherese Gabor Talmacsi, quarto in 2'05"372. La seconda fila è aperta dal ceco Lukas Pesek (Derbi - 2'05"386), che precede il giapponese Tomoyoshi Koyama (KTM - 2'05"434), lo spagnolo Joan Olive (Aprilia - 2'05"748) e l'austriaco Michael Randeser (Derbi - 2'06"051).rosa. In seconda fila le Ducati e Hayden. In 125
venerdì 20 aprile 2007
Turchia: libere, Stoner il migliore

ISTANBUL, 20 APR- Valentino Rossi non e' andato oltre il 4/o tempo nelle libere del Gp di Turchia classe MotoGp che hanno visto svettare la Ducati di Stoner. L'australiano ha girato in 1'54"200, precedendo di 0"779 il compagno Loris Capirossi. Terzo John Hopkins (Suzuki, a 0"862) davanti a Valentino Rossi staccato di 0"920. Marco Melandri e' incappato in un'innocua scivolata ed ha concluso decimo, a 1"710 da Stoner. Nella 1/a sessione, con pista sporca, il piu' veloce era stato Edwards con la Yamaha (1'57"422).
Berdych in semifinale

La vittoria, splendida per come è arrivata, è giunta al terzo set dopo la rincorsa nelle prime due partite. Tanta sofferenza per Berdych nella prima ora di partita dove lascia sempre il pallino del gioco in mano a Soderling che vince il primo set segnando il break decisivo chiudendo così sul 7-5.
Fra la prima e la seconda partita sono 5 i giochi consecutivi in favore dello svedese che conduce 3-0 nel secondo set. Sembra in fase calante Berdych che, però, da qui, fa partire la sua incredibile rimonta.
Doppia l'avversario nel computo dei game conquistati di fila (saranno dodici alla fine), chiude il secondo set 6-3 e va a stravincere 6-0 il terzo in cui, va detto, Soderling non c'è più. Ora, in semifinale, il ceco aspetta il vincente fra Kohlschreiber e Nadal.
Messi è il nuovo Maradona

Prova tv, due giornate ad Adriano per simulazione

MILANO, 19 aprile 2007 - Il giudice sportivo ha squalificato per due giornate Adriano (Inter) con la prova televisiva per simulazione nel corso della partita di ieri contro la Roma. Secondo il giudice, la caduta di Adriano "non è stata preceduta da alcun significativo contatto con il corpo del portiere avversario" e quindi "non è motivata la concessione del rigore". L'errore dell'arbitro è stato determinato "dal consapevole comportamento di Adriano che, come le immagini documentano, aveva preordinato la simulazione trascinando innaturalmente sul manto erboso il piede sinistro, alla ricerca di un contatto con il corpo del portiere, in concreto non ottenuto".
RICORSO IMMEDIATO - In un comunicato l'Inter ha fatto sapere che procederà a un ricorso d'urgenza. "F.C. Internazionale - si legge in una nota - comunica che sarà proposto ricorso d'urgenza in merito alla squalifica per 2 giornate di campionato inflitta oggi ad Adriano dal Giudice Sportivo con l'utilizzo della prova tv".
GLI ALTRI - Tra le altre decisioni importanti la squalifica (sempre con la prova tv) di Behrami (Lazio) per un turno e l'"assoluzione" di Sammarco del Chievo, che era stato espulso dal direttore di gara. Per il resto il Giudice ha inflitto tre giornate a Morello (Messina), due a D'Aversa (Messina), una a Bellini (Atalanta), Zauri (Lazio), Portanova, Bertotto, Molinaro (Siena), Accardi, Quagliarella (Sampdoria), Mancini, Mexes, Pizarro (Roma), Bianco (Cagliari), Foglio, Melara (Ascoli), Galante, Morrone (Livorno), Figo (Inter), Parisi, Pestrin (Messina). Tra le società ammende ad Ascoli (5.000 euro), Roma (2.000 euro), Cagliari, Reggina (1.500 euro), Inter (1.000 euro). Tra i dirigenti squalifica per un turno e ammenda di 2.000 euro per Melli (Parma).
RICORSO IMMEDIATO - In un comunicato l'Inter ha fatto sapere che procederà a un ricorso d'urgenza. "F.C. Internazionale - si legge in una nota - comunica che sarà proposto ricorso d'urgenza in merito alla squalifica per 2 giornate di campionato inflitta oggi ad Adriano dal Giudice Sportivo con l'utilizzo della prova tv".
GLI ALTRI - Tra le altre decisioni importanti la squalifica (sempre con la prova tv) di Behrami (Lazio) per un turno e l'"assoluzione" di Sammarco del Chievo, che era stato espulso dal direttore di gara. Per il resto il Giudice ha inflitto tre giornate a Morello (Messina), due a D'Aversa (Messina), una a Bellini (Atalanta), Zauri (Lazio), Portanova, Bertotto, Molinaro (Siena), Accardi, Quagliarella (Sampdoria), Mancini, Mexes, Pizarro (Roma), Bianco (Cagliari), Foglio, Melara (Ascoli), Galante, Morrone (Livorno), Figo (Inter), Parisi, Pestrin (Messina). Tra le società ammende ad Ascoli (5.000 euro), Roma (2.000 euro), Cagliari, Reggina (1.500 euro), Inter (1.000 euro). Tra i dirigenti squalifica per un turno e ammenda di 2.000 euro per Melli (Parma).
Iscriviti a:
Post (Atom)